Villa il Ventaglio
Prezzo:
15€/Adulti (+18)
8€/6-18 anni
Gratuito sotto i 6 anni
Incluso nel Tour:
guida turistica, radiotrasmittenti
Una passeggiata all’insegna della natura, della storia e della convivialità
Nel quartiere di Campo di Marte, a Firenze, c’è un piccolo grande polmone verde poco frequentato dai fiorentini, che dal 2014 fa parte del Polo Museale della Toscana: il parco di Villa il Ventaglio.
La villa di origine quattrocentesca era di proprietà della ricca famiglia Brancacci, la stessa famiglia che realizzò la famosa cappella in piazza del Carmine. Trovandosi fuori dalle mura cittadine, tale dimora, fungeva da ospizio per i pellegrini che da Firenze si avventuravano verso Fiesole.
Nel 1800 villa e giardino furono ristrutturati dall’architetto Giuseppe Poggi, che in seguito alla realizzazione di opere come il Viale dei Colli, Piazzale Michelangelo, Piazza Libertà, Piazza Beccaria e molto altro, era all’apice della sua carriera.
Durante la visita ripercorreremo la storia e le vicende legate alla villa, ma anche l’evoluzione del parco e le diverse tipologie arboree e floreali che troviamo al suo interno.
A fine tour ci concederemo qualche momento di relax, per questo invitiamo i partecipanti a munirsi di asciugamano, o coperta per sedersi sull’erba, ma anche di qualcosa da bere, o mangiare per un aperitivo nel verde.



Durata:
circa 2 ore
Cosa vedremo:
Giardino pensile all’italiana, il laghetto, esterno della villa.
Punto di incontro:
Ingresso di Villa al Ventaglio Via Giovanni Aldini, 10/12 - 50131 - Firenze Guarda la mappa
Cosa serve:
Si consiglio l'uso di scarpe comode, ombrello, o impermeabile, acqua, asciugamano o coperta da stendere sull’erba, spuntino a discrezione di ognuno.