L’Abbazia di Vallombrosa e l’Arboreto
Prezzo:
25€/Adulti
13€/6-12 anni
Gratuito sotto i 6 anni
Incluso nel Tour:
guida turistica, ingresso all’Abbazia e all’arboreto.
Una giornata dedicata all’aria buona, alla storia e alla natura.
Situata ad un’altitudine di circa 1000 metri, è fra le abbazie più antiche della Toscana, infatti i primi monaci si stabilirono fra queste montagne già nel 1038. L’arboreto presenta più di 5000 esemplari di piante, tutte a scopo scientifico e sperimentale, molte delle quali di provenienza esotica.
IInizieremo con una visita guidata degli interni dell’abbazia, dove ancora oggi risiedono i monaci benedettini. Dal 1200 l’abbazia ha visto molteplici interventi ed ampliamenti, al suo interno hanno lavorato artisti come Perugino, Andrea della Robbia, Raffaellino del Garbo, Volterrano e Ignazio Hugford.
Oltre ai principali ambienti del complesso monastico, durante il percorso, avremo la possibilità di buttare un occhio presso l’Antica Farmacia e Liquoreria, dove il prodotto di punta è sicuramente il gin, preparato secondo la centenaria ricetta dei monaci, con bacche selvatiche di ginepro.
Dopo un’indigestione di storia ci metteremo comodi per un pic nic nel pratone; per l'occasione potrete portarvi il pranzo al sacco, oppure acquistare qualcosa direttamente in loco.
A seguire, ci avventureremo nell’arboreto, accompagnati dalle guide del Corpo Forestale.
Una vera e propria collezione di piante, fra le quali sequoie giganti e il celebre Pino Lambert, che richiama studiosi da tutto il mondo.
Un’occasione unica per conoscere a fondo il patrimonio naturale di questa foresta a confine tra Firenze e il Casentino.




Durata:
circa 6 ore
Cosa vedremo:
Interni dell’Abbazia di Vallombrosa, l’arboreto, pic nic nel pratone
Punto di incontro:
Via S. Benedetto, 2, 50066 Reggello FI Guarda la mappa
Cosa serve:
Si consiglia l'uso di scarpe comode, ombrello o impermeabile in caso di pioggia, acqua, asciugamano o coperta da stendere sull’erba, spuntino a discrezione di ognuno.