Il Museo del Bargello
Prezzo:
33€/Adulti (+18)
17€/6-18 anni
Gratuito sotto i 6 anni
Incluso nel Tour:
guida turistica, radiotrasmittenti, biglietto di ingresso con prenotazione, aperitivo
Una delle strutture più emblematiche del medioevo fiorentino.
Nei secoli è stato teatro di avvenimenti politici, scontri, sanguinose esecuzioni e violente sommosse.
Oggi, Museo Nazionale e scrigno della scultura di Donatello, Michelangelo, Verrocchio e Giambologna.
Non tutti sanno che il Bargello venne costruito ben 50 anni prima del più famoso Palazzo Vecchio, si erge in tutta la sua austerità nel centro cittadino obbligando il passante a rendere omaggio alla sua torre almeno con uno sguardo.
Ricorda i castelli medievali che si trovano a decine nelle campagne toscane; il suo cortile, così evocativo, conserva la memoria di tutta la storia fiorentina. Nelle sue stanze potremo ripercorrere l’evoluzione della scultura a partire dal 300’ fino al tardo Rinascimento, ma soltanto il visitatore più attento riuscirà a scovare il più antico ritratto di Dante Alighieri, eseguito per mano del grande maestro Giotto di Bondone.
Al termine di questo bagno di arte, sarà con enorme piacere che guideremo i nostri visitatori ad inebriarsi con dell’ottimo rosso toscano in uno dei tipici vinaini del centro città, per rendere davvero completa l’esperienza della fiorentinità.



Durata:
circa 3 ore
Cosa vedremo:
David di Donatello, Bacco di Michelangelo, San Giorgio di Donatello, Dama con mazzolino Verrocchio, Pisa e Firenze di Giambologna. Al termine della visita bevuta inclusa
Punto di incontro:
Davanti all’ingresso del Bargello Guarda la mappa