fbpx

Il Trekking dei Monasteri lungo la Via degli Dei

Il Trekking dei Monasteri lungo la Via degli Dei

Da Montesenario alla Badia del Buonsollazzo

Domenica 11 giugno 10:00

Prezzo:

33€/Adulti

17€/6-12 anni

Gratuito sotto i 6 anni

Incluso nel Tour:
guida turistica e guida ambientale

Un trekking alla scoperta dei due conventi più imponenti e suggestivi della Provincia di Firenze

Inizieremo la nostra avventura con una visita esterna di Montesenario, per conoscerne la storia e gli avvenimenti che più hanno caratterizzato la vita di questo eremo monumentale. La sua storia ebbe inizio nel 1234, quando sette nobili fiorentini decisero di rinnegare la mondanità e dedicare la loro vita a Nostra Signora, all’amicizia e alla vita di comunità. Inizialmente costruirono un piccolo oratorio e una abitazione ancora oggi visitabili in parte. Nel 1404 un vigoroso intervento architettonico andò ad ampliare la struttura, al tempo guidata da Antonio da Siena. Anche Cosimo I de Medici nel 1539 finanziò nuove costruzioni e migliorie, ma furono i rifacimenti seicenteschi e settecenteschi che modificarono drasticamente le originarie forme del santuario. Proseguiremo il cammino sul sentiero 00, una tappa della celebre Via degli Dei, per circa un’ora, fino ad arrivare alla Badia del Buonsollazzo che scenografica si staglia sulle valli del Mugello. Edificata, secondo la tradizione, per volere del Marchese Ugo di Toscana, per molti secoli ospitò i monaci dell’ordine benedettino. Fin quando nel 1300 passò ai Cistercensi per poi essere la prima abbazia trappista, in Italia, a partire dal 1705. Pranzo a sacco sul panoramico prato antistante l'abbazia e ripresa del cammino verso il punto di partenza.

Durata:

circa 5 ore. Lunghezza percorso: 8km circa Dislivello: 300 metri circa

Cosa vedremo:

Eremo di Montesenario, Badia del Buonsollazzo.

Punto di incontro:

Via di Montesenario, 3474/A, 50036 Bivigliano FI Guarda la mappa

Cosa serve:

Si consiglia l'uso di scarpe da trekking, ombrello o impermeabile in caso di pioggia, acqua, asciugamano o coperta da stendere sull’erba, pranzo a sacco.

Richiedi informazioni e disponibilità sul Tour

Accetta Privacy

Ecco altri tour

Sabato 10 giugno

Certaldo Trek&Wine

Percorso ad anello e degustazione

INFO
Domenica 25 giugno

L'Abbazia di Vallombrosa e l'Arboreto

Cercando il Medioevo nelle Foreste Toscane

INFO
Su richiesta

Chianti trek&wine

Da Strada in Chianti al cuore del Gallo Nero

INFO
Domenica 18 giugno

In cammino verso la vetta della Via degli Dei

Un anello per raggiungere il punto più alto della via degli Dei

INFO
Su richiesta

In cammino sulla Francigena

Da Monteriggioni a Siena

INFO
Su richiesta

In cammino verso Valibona

Un trekking sui monti della Calvana ricordando la Storia

INFO
Su richiesta

Certaldo: un autentico borgo medievale

sulle orme di Giovanni Boccaccio

INFO
Domenica 11 giugno

Il Trekking dei Monasteri lungo la via degli Dei

Da Montesenario alla Badia del Buonsollazzo

INFO
Su richiesta

Trekking tra i vapori e... birra

il parco geotermico delle Biancane

INFO
Su richiesta

Francigena: da Siena a Monteroni d'Arbia

La magia delle crete senesi in autunno

INFO
Su richiesta

In gommone alle Gualchiere di Remole

Archeologia industriale alle porte di Firenze

INFO
Comments are closed.