fbpx

In cammino verso la vetta della Via degli Dei

La Via degli Dei

Un percorso ad anello per raggiungere la vetta

Domenica 18 giugno 08:30

Prezzo:

33€/Adulti

17€/ 6-12 anni

Gratuito sotto i 6 anni

Incluso nel Tour:
guida ambientale

Partiamo da Madonna dei fornelli, una ridente stazione di villeggiatura sull'Appennino a quasi 800 metri slm e raggiungiamo insieme, il punto più alto, della via degli dei.

Le banditacce, con i suoi 1200 metri sono il picco di questo percorso escursionistico, che unisce Bologna a Firenze.

Dopo un pranzo al sacco in allegria, cominceremo il sentiero di ritorno e rientreremo a Madonna dei fornelli.

Durata:

Durata 8 ore circa Difficoltà: difficile La difficoltà è data dalla lunghezza del percorso

Cosa vedremo:

Lunghezza: 27km circa Dislivello: 700 metri circa

Punto di incontro:

Parrocchia Madonna dei Fornelli Guarda la mappa

Cosa serve:

Si consiglia l'uso di scarpe da trekking, ombrello o impermeabile in caso di pioggia. Si raccomanda di avere con sé acqua, per la mancanza di punti di rifornimento.

Richiedi informazioni e disponibilità sul Tour

Accetta Privacy

Ecco altri tour

Sabato 10 giugno

Certaldo Trek&Wine

Percorso ad anello e degustazione

INFO
Domenica 25 giugno

L'Abbazia di Vallombrosa e l'Arboreto

Cercando il Medioevo nelle Foreste Toscane

INFO
Su richiesta

Chianti trek&wine

Da Strada in Chianti al cuore del Gallo Nero

INFO
Domenica 18 giugno

In cammino verso la vetta della Via degli Dei

Un anello per raggiungere il punto più alto della via degli Dei

INFO
Su richiesta

In cammino sulla Francigena

Da Monteriggioni a Siena

INFO
Su richiesta

In cammino verso Valibona

Un trekking sui monti della Calvana ricordando la Storia

INFO
Su richiesta

Certaldo: un autentico borgo medievale

sulle orme di Giovanni Boccaccio

INFO
Domenica 11 giugno

Il Trekking dei Monasteri lungo la via degli Dei

Da Montesenario alla Badia del Buonsollazzo

INFO
Su richiesta

Trekking tra i vapori e... birra

il parco geotermico delle Biancane

INFO
Su richiesta

Francigena: da Siena a Monteroni d'Arbia

La magia delle crete senesi in autunno

INFO
Su richiesta

In gommone alle Gualchiere di Remole

Archeologia industriale alle porte di Firenze

INFO
Comments are closed.