fbpx

Il Museo dell’Opera del Duomo

Il Museo dell'Opera del Duomo

Una storia lunga oltre 700 anni

Sabato 25 novembre 10:00

Prezzo:

38€/Adulti

19€/6-12 anni

Gratuito sotto i 6 anni

Incluso nel Tour:
guida turistica, radiotrasmittenti, biglietti d’ingresso con prenotazione

Inaugurato nel 1891 e rinnovato nel 2015 accoglie al suo interno oltre 750 opere di grandi artisti e rappresenta un viaggio tra arte, storia e fede.

La nostra visita inizia nella Sala del Paradiso con la spettacolare ricostruzione a grandezza naturale dell'antica facciata di S. Maria del Fiore iniziata nel 1296 da Arnolfo di Cambio e smantellata, benché non finita, nel 1587. All'interno della stessa sala le tre porte del Battistero, due delle quali opera di Lorenzo Ghiberti.

Il nostro viaggio continua con la Maddalena Penitente di Donatello, che colpisce per la sua intensità e forza, e la Pietà di Michelangelo scolpita dal grande artista in tarda età.

Al piano superiore del museo: la Galleria del Campanile con gli originali 54 rilievi e le 16 monumentali statue che decorano il Campanile di Giotto e la galleria della Cupola con i quattrocenteschi modelli lignei realizzati per la grande struttura progettata da Filippo Brunelleschi.

Al termine della visita saliremo fino alla terrazza panoramica, situata al terzo piano, per ammirare a distanza ravvicinata, Duomo e cupola.

Durata:

circa 2 ore

Punto di incontro:

Piazza del Duomo, davanti all'ingresso del museo Guarda la mappa

Richiedi informazioni e disponibilità sul Tour

Accetta Privacy

Ecco altri tour

Su richiesta

Certaldo Trek&Wine

Percorso ad anello e degustazione

INFO
Sabato 23 settembre

Equinozio di Autunno all'Abbazia di San Galgano

La spada nella roccia in Toscana

INFO
Sabato 14 Ottobre

L'Abbazia di Vallombrosa e l'Arboreto

Cercando il Medioevo nelle Foreste Toscane

INFO
Sabato 30 Settembre

Chianti trek&wine

Da Strada in Chianti al cuore del Gallo Nero

INFO
Su richiesta

In cammino verso la vetta della Via degli Dei

Un anello per raggiungere il punto più alto della via degli Dei

INFO
Su richiesta

In cammino sulla Francigena

Da Monteriggioni a Siena

INFO
Su richiesta

Il Trekking dei Monasteri lungo la via degli Dei

Da Montesenario alla Badia del Buonsollazzo

INFO
Domenica 22 Ottobre

Trekking tra i vapori e... birra

il parco geotermico delle Biancane

INFO
Mercoledì 1 Novembre

Foliage d’Autunno nelle Foreste Sacre de La Verna

Edizione speciale: concorso fotografico

INFO
Domenica 08 Ottobre

Francigena: da Siena a Monteroni d'Arbia

La magia delle crete senesi in autunno

INFO
Comments are closed.